Cura

Stile di acconciature da donna anni '50

Pin
Send
Share
Send

Ci sono molti successi del cinema, in cui le stelle mostrano solo capolavori di stile. Le acconciature dei film sono un'eccellente "raccolta di idee" per sperimentare l'immagine in generale e i capelli in particolare!


L'insuperabile Marilyn Monroe in questo film sembra semplicemente meravigliosa, nonostante il fatto che, recitando nel film, abbia abusato di alcol e si trovasse in uno stato di depressione. Questa immagine e oggi è uno dei modelli per creare un look toccante e sexy.

La brillante Brigitte Bardot in questo film ha mostrato come puoi sembrare seducente anche in uniforme militare.

Non solo le bionde possono essere luminose e attraenti! Le acconciature di questo film possono essere ripetute tranquillamente oggi!

Acconciatura semplice, ma non meno elegante del film, che non richiede molto sforzo.

Elegante e molto sobrio, ma, stranamente, in modo malizioso! Grande acconciatura dal film!

Sessualità aperta e non mascherata.

I moderni tagli di capelli corti sono molto simili all'acconciatura del film "Nights of Cabiria".

Elizabeth Taylor - come sempre, meravigliosa. La sua acconciatura nel film "Il gatto su un tetto caldo" è lo standard di stile per molte generazioni.

Stupenda ragazza seducente in stile zingaro!

Grace Kelly - regale chic!

Una storia che attira l'attenzione non solo della trama, ma anche di lussuosi costumi e acconciature.

E ancora, Grace Kelly è un'acconciatura semplice ma elegante.

Insolitamente, e anche un po 'provocatorio, ma perché no?

Acconciatura femminile e delicata del film, che può essere utilizzata per creare l'immagine della sposa.

Un look classico semplicemente meraviglioso!

Caratteristica degli anni '50 nella moda

Gli anni '50 videro anche molte varietà di cambiamenti di moda e polemiche. Era un tempo in cui la guerra era passata da tempo e interessanti cambiamenti stavano prendendo forma nel campo della moda. Molto è stato scritto sulla bellezza della donna della metà del secolo scorso.

L'abito da borsa è stato indossato con grande entusiasmo, le gonne a sbuffo hanno guadagnato fama per i suoi dettagli unici.
Stelle bellissime e meravigliose, come Audrey Hepburn e Grace Kelly, hanno reso popolari i loro tagli alla moda.

Le acconciature femminili degli anni '50 furono segnate anche dall'arrivo di molti saloni di bellezza.

Ciò ha portato a una dimensione completamente nuova per le forme date dal taglio di capelli, dal ricciolo, dallo styling e dal diradamento di quell'epoca. Le acconciature femminili degli anni '50 erano meno eleganti ed erano più informali rispetto agli anni '40. Nella giovinezza ribelle di questo periodo di trasformazione, gli uomini indossavano acconciature atletiche e si ingrassavano i capelli, li pettinavano e le donne facevano capelli corti o lunghi, ondulati o arruffati.
Oggi, le acconciature da donna degli anni '50 mantengono ancora una forte influenza nel mondo della moda. Attori famosi, come Katy Perry, David Beckham e Christina Aguilera, indossavano i capelli alla vecchia maniera, in modo classico, essendo stati influenzati da alcune delle migliori star degli anni '50.

Acconciature da donna degli anni '50

Le acconciature durante questo periodo hanno visto ulteriori aggiornamenti, con uno stile enfatizzato.

Barboncino - c'era uno di questi stili che attirava molta attenzione. Questo tipo di volto incorniciato in modo lusinghiero, dandogli una bella facciata. Dato che si trattava di un taglio di capelli corto, l'attenzione era rivolta agli occhi di una donna, la sua migliore risorsa facciale, poiché le donne facevano gli occhi in una vena drammatica.

Molte donne indossavano tagli di capelli corti e adoravano sfoggiare con loro. I capelli sono stati rilasciati proprio sotto le orecchie. Questi riccioli sciolti erano arricciati e quando le donne indossavano questo aspetto, allargavano i riccioli su un lato, a sinistra oa destra.

I frangia venivano anche usati per incorniciare il viso; i capelli erano spesso arricciati sulla schiena per completare l'aspetto fresco.

Un'altra acconciatura popolare era bouffant. Era un momento in cui le donne si affidavano alla lacca per avere un aspetto accurato. Questa forma aveva spesso onde che scorrevano liberamente dalla corona. I bordi ai lati erano sempre arricciati. Nachos era popolare, in quanto conferiva un aspetto voluminoso. Tuttavia, questo stile richiede molto tempo e sforzi per crearlo. Nachos fu successivamente modificato e guadagnò popolarità come uno stile alveare che iniziò a imperversare negli anni '60.

Anche le acconciature negli anni '50 hanno iniziato a usare gli archi. Le donne adoravano i loro ricci, usati come lo styling ora su capelli sottili che venivano premuti in alto o tirati indietro in un panino con l'aiuto di un arco che veniva indossato sopra i ricci.

Alcune acconciature degli anni '50 possono essere viste anche oggi, alcune sono realizzate in modo moderno, dando loro un vero fascino. Fu uno dei periodi gloriosi in cui ci furono grandi cambiamenti sia nella moda che nei capelli.

Moda e acconciature degli anni '50

La moda degli anni '50 è un cambiamento nello stile femminile dell'abbigliamento, un ritorno al lusso e alla femminilità, o lo stile di New Look.

New Look è un ritorno al lusso, alla femminilità, alla pompa, allo spreco inutile di un abito. Ritorna a tutto ciò che mancava negli anni di guerra. Secondo gli standard del dopoguerra, Christian Dior era troppo dispendioso: ha speso molti metri di tessuto eccellente per cucire un abito. Dior fu criticato: tra i suoi critici c'erano sia casalinghe economiche che molti designer, ad esempio il famoso Coco Chanel. Tuttavia, all'inizio degli anni '50, lo stile di Dior conquistò il mondo.

Il nuovo look è:

• enfasi sulla vita: gonne e abiti aderenti, corsetti stretti e crinoline voluminose
• lunghezza degli abiti alla caviglia o un po 'più corta, scollo, calze, tacchi a spillo
• maniche a tre quarti o sette ottavi, guanti lunghi
• inchinarsi come elemento di arredo
• accessori: fazzoletti da collo, occhiali da sole con angoli affilati nella parte superiore, grandi clip e bracciali
• disegno - cella, piselli e striscia di media larghezza
• colori: combinazioni di grigio e rosa, bianco e grigio, bianco, marrone e nero

Trucco Lo stile New Look è naturale e fresco.

Fard rosa pallido o pesca chiara, matita per sopracciglia di delicate tonalità, eyeliner e rossetto di colori naturali, tuttavia, con queste lunghe ciglia.

acconciature - travi raffinate o onde e riccioli morbidi.

Dior stesso ha parlato del suo stile nel modo seguente: “Ci siamo lasciati alle spalle l'era della guerra, delle uniformi e del servizio del lavoro per le donne con ampie spalle da pugile. Disegnavo donne che assomigliavano a fiori, spalle leggermente sporgenti, una linea toracica arrotondata, una vita sottile e slanciata e ampia, divergente sul fondo, come un fiore di calice, una gonna. ”

Le icone di stile degli anni '50 sono Audrey Hepburn, che rappresentano gli abiti di un altro eccezionale stilista della metà del 20 ° secolo, l'aristocratico Hubert de Givenchy. Lo stile di Audrey Hepburn è costituito da occhiali rotondi, cappelli divertenti, il famoso abito nero appena sotto le ginocchia e un'enorme collana di perle.

Marilyn Monroe è un'icona di stile che rappresenta Hollywood. Rossetto rosso brillante, vista frontale, riccioli biondi. Uno degli elementi dello stile Marilyn Monroe sono stati i top corti e gli abiti attillati, nonché una silhouette a clessidra, che è presente anche nello stile New Look.

Grace Kelly - attrice e principessa di Monaco. Indossava abiti e gonne da sera in raso, abiti dal taglio sportivo e giacche personalizzate. Acconciatura: capelli sempre perfettamente acconciati.

Brigitte Bardot - icona di stile degli anni 50-60 del XX secolo. Entra in maglioni alla moda con ampi ritagli che aprono sia le spalle che il bikini. La sua pettinatura è una babette arruffata. I capelli Babette sono l'acconciatura del prossimo decennio degli anni '60., denso rullo di capelli, che si trova quasi in cima.

Negli anni '50, gli uomini indossavano pantaloni attillati con polsini, una giacca dritta con polsino in velluto o fustagno, cravatte strette e scarpe con la zeppa (rampicanti). Questo stile è apparso in Inghilterra ed è stato chiamato "Teddy Boy". Teddy è l'abbreviazione di Edward.

Si credeva che questo stile in qualcosa imitasse l'era del re inglese Edoardo VII. Allo stesso tempo, con tali abiti indossavano acconciature con una frangia che si adattava a un cuoco.

Dalla metà degli anni '50, i giovani inglesi iniziano a vestirsi in stile rock-and-roll: abiti di seta, pantaloni a zampa, colletti aperti entrano in voga. Sotto l'influenza dell'Italia, giacche quadrate corte, camicie bianche con una cravatta sottile e gilet, pantaloni stretti sono inclusi nella moda, spesso guardando fuori da un giubbotto da un taschino sul petto. Gli stivali hanno una forma dal naso affilato.

In Unione Sovietica, ci sono giovani che vengono chiamati "ragazzi". Erano principalmente i giovani delle famiglie dei diplomatici e degli operai del partito, cioè quei giovani che potevano visitare l'Occidente. Ha influenzato la diffusione della moda occidentale tra i giovani in URSS e il VI Festival mondiale della gioventù e degli studenti tenutosi a Mosca nel 1957.

"Dandies" indossava pantaloni stretti "pipe", in estate - camicie hawaiane luminose, giacche con spalle larghe, cravatte "aringhe" e ombrelli di canna, sulla testa - acconciatura "Kok" - capelli montati. Le ragazze - vestono silhouette di una clessidra, colori vivaci, acconciature - lunghe ciocche arricciate che sono state disposte intorno alla testa.

Abiti di moda e stile degli anni '50

Negli anni '50, le donne non uscivano mai di casa senza cappello e guanti, selezionavano con cura tutti gli accessori in base al colore e persino il trucco sceglieva lo stesso tono. Abbiamo cercato di indossare tacchi alti e calze di nylon, cambiando raramente questa regola. Era un giorno decollete indecente, appariva solo di sera. I tessuti sono stati scelti in base all'ora del giorno, ad esempio il velluto, solo la sera.

Nel tardo pomeriggio, le donne vestite con abiti più costosi. Abiti da sera in seta o velluto, spesso con rifiniture in pelliccia. Chi se lo poteva permettere, vestito nelle ore serali estremamente lussuoso.

Negli anni '50 si credeva che dall'apparizione di una donna fosse possibile scoprire come guadagna suo marito ...

Se una donna era sposata e la famiglia apparteneva ai più abbienti, allora era decente per lei vestirsi fino a sei - sette volte al giorno, cambiando trucco, capelli e soprattutto accessori. Lo stile di vita delle donne degli anni '50 seguiva rigorosamente alcune regole di decenza davanti alla società. Una donna doveva essere una casalinga esemplare e una moglie e una madre rispettabili.


Nei paesi europei, la maggior parte delle donne, anche lo stato più modesto, ha cercato di non apparire "in pubblico" senza trucco. Il marito di una donna del genere la vedeva raramente senza trucco, mentre si alzava presto, prima che aprisse gli occhi e facesse tutto il necessario, decorandosi.

Certo, questo non era il caso di tutti. In Russia, le donne ad alto reddito che erano solo nell'élite del partito potevano permettere tale cura di sé. In molte famiglie dell'enorme paese chiamato Unione Sovietica non c'era bisogno di truccarsi, alzarsi la mattina presto, perché non c'era nessuno che si mostrasse - nei primi anni '50, gli over 30 rimasero senza mariti morti durante la guerra.

Ma la donna rimane una donna e, nonostante le difficoltà del paese in perdita, ognuna ha cercato di apparire il più possibile al lavoro.

Ma torniamo in Europa, dove a quel tempo le donne, ben curate, sceglievano abiti eleganti e alla moda, anche per la casa. Non illudiamoci, una vita simile potrebbe fluire in Europa solo tra i benestanti. Eppure col passare del tempo, gli anni della guerra sono andati sempre più lontano nel passato. Coloro che avevano vent'anni, avvertivano tutte le perdite in modo diverso. E poi, la gioventù guarda sempre in lontananza, perché il futuro sembra lontano e senza fine.

Fu tra loro - apparve ventenne che cercò di imitare i costumi della classe dirigente. Ma non appena gli strati medio e inferiore della gente iniziano a imitare la parte superiore, quindi i vecchi standard iniziano a crollare, le regole stabilite del buon gusto vengono scosse. Per gli strati superiori della società, l'antico buon gusto non era più buono, perché un piccolo popolo vi era coinvolto, quindi le cime erano intrattenute dalla distruzione dello stile.


Ricorda la "Colazione da Tiffany" - negli anni '50 furono organizzate feste rumorose in Europa, in cui i gentiluomini ben vestiti iniziarono a distruggere i loro precedenti principi morali con buon gusto. Ma c'erano anche quelli che hanno valutato questi principi morali, anche se solo esternamente, ma comunque. La scollatura degli anni '50 non era così profonda, le gonne troppo corte e i tessuti troppo trasparenti.

Nel corso della storia, la moda è sempre stata in diretta connessione con i cambiamenti nella vita sociale, economica e culturale. E poi negli anni '50, dopo la guerra, si aprirono le porte delle discoteche, dove potevi incontrare la tua anima gemella.

Danza e film erano intrattenimento tipico a quei tempi. Ecco perché ragazze e donne hanno cercato di mostrarsi al meglio. Particolarmente popolari erano i tessuti in una gabbia, i piselli e, naturalmente, in un fiore. Bottoni, fiocchi, nastri venivano spesso usati come decorazione. Dopotutto, sono questi dettagli che sono facili da rimuovere dall'abito e da cucire altri sullo stesso abito la sera successiva, e quindi guardarli di nuovo in uno nuovo.

Come accessori, sciarpe, sciarpe erano molto alla moda, potevano essere drappeggiati in modi diversi e apparire ogni volta con una nuova sciarpa sulle spalle. Sotto l'abito, venivano indossate diverse sottovesti in modo che durante le danze fosse visibile la stratificazione dei fronzoli. In Unione Sovietica, questo è apparso molto più tardi.

La silhouette di una donna degli anni '50: spalle morbide e inclinate, vita sottile e vespa e fianchi rotondi. In un ambiente di lavoro, preferivano un abito attillato, che, abbinato a una giacca che aderiva perfettamente alla vita, era una gonna attillata a matita o ampia e soffice. Nella vita di tutti i giorni, le camicie occupavano un posto d'onore. In quegli anni, amato e gonne nell'ovile. La lunghezza di tutti i prodotti, ovviamente, era sotto il ginocchio, quasi al centro del polpaccio.

Per creare una vita aspen, una cintura larga che enfatizzava una vita sottile divenne un accessorio frequente.


Scarpe e moda 1950

Indossavano scarpe strette con un naso affilato, il tallone era alto o medio e nel corso degli anni è diventato sempre più sottile fino a quando non si è trasformato in una "forcina". Allo stesso tempo apparvero sandali in broccato o seta, decorati con fibbie e strass. I muli sono entrati di moda - scarpe senza sfondo, sul tallone di "un piccolo bicchiere", la cui punta era decorata con pom-poms lanuginosi.

Fu durante questo decennio che le scarpe di Roger Vivera furono un grande successo, poiché era il principale designer di scarpe per Dior. Cosa possiamo dire delle scarpe lussuose, che ha creato nel 1953 per l'incoronazione di Elisabetta. Dalla pelle dorata, tempestata di rubini, era degna della gamba della futura regina.

Nel 1955, Roger Vivier inventò un nuovo tallone che era così gravemente inclinato che le conseguenze non potevano solo essere ipotizzate. Tacco e chiamato - "shock".

Il filo di perle era il gioiello più ricercato.

Christian Dior in ciascuna delle sue collezioni ha cambiato la lunghezza della gonna o addirittura l'intera silhouette. Dicono di lui che Dior stava cercando di far passare la moda il prima possibile. Alla fine degli anni '40, Dior ha creato un abito da cocktail che è stato indossato per l'intero decennio e persino negli anni '60. Oggi è di nuovo di moda.

La modesta lunghezza di una gonna a ruota, scollo, senza maniche o maniche molto corte. A volte il vestito era a spalle nude, in questo caso la giacca bolero veniva usata come supplemento e il vestito stesso veniva usato per qualsiasi festa, poteva essere indossato a teatro, ballando e visitando. L'abito può davvero essere definito unico. Le ragazze lo adoravano perché erano come donne in lui e le donne perché erano diventate dieci anni più giovani in lui.

Fu durante questi anni che la famosa Coco Chanel inventò un costume che è diventato eterno, che sarà sempre indossato e che porterà il suo nome. L'abito di tweed dal taglio più semplice, con una gonna che copre leggermente il ginocchio, è diventato un simbolo di eleganza. "Dior? Non veste le donne, le riempie ”- ha detto Dior Mademoiselle. "Non riuscivo più a vedere cosa è stato fatto con la moda parigina di Dior o Balmain", ha detto alla stampa.

Il costume di Chanel è diventato un classico e la base dello stile dell'ufficio.Entrare in macchina era facile ed elegante, non aveva bisogno di un corsetto, ma allo stesso tempo conferiva la magrezza di qualsiasi figura. Per adattarsi alle gambe della donna, Chanel indossò delle décolleté bicolore, che ridussero visivamente il piede, e porse loro una borsa su una catena, appendendola sulla spalla e liberando le mani.

Cristobal Balenciaga. Di origine spagnolo, divenne un grande designer del tempo. A differenza di Christian Dior, creando i suoi abiti, trattava i tessuti con tenerezza. Era e rimane uno di quegli stilisti che hanno avuto esperienza pratica nella realizzazione di abiti. Gli abiti Balenciaga assomigliavano a un'opera d'arte sia nel taglio che negli stili che non richiedevano biancheria intima correttiva e sottovesti pesanti multistrato. Voleva raggiungere la perfezione in tutto, quindi i suoi abiti erano molto comodi.

Abiti Balenciaga e stile anni '50

1951 - leggermente aderente e leggermente allentato con una giacca, in cui il corpetto adiacente e volando indietro.

1957 - borse eleganti dritte e larghe che hanno superato il decennio degli anni '50 e sono passate agli anni '60.

1958 - abiti a trapezio a vita alta, abiti a palloncino, cappotti bozzoli, abiti impero.

In questo decennio, anche il cappotto era magnifico. Il volume nei fianchi è stato creato tagliando o una cintura in vita. Il redingot apparve di nuovo, altrimenti si chiamava un cappotto. Un pezzo con il chiarore, si adattava perfettamente al corpo e spesso aveva una chiusura a doppio petto. I cappotti erano tagliati e sciolti con il chiarore del corpetto. Tutte le varianti del taglio hanno permesso di indossare una gonna soffice sotto il cappotto. Nel guardaroba femminile rimasero alla moda e trench.


Cappelli e stile alla moda 1950

E quali cappelli indossavano in quel momento? Molto spesso, i cappelli più belli rimanevano piccoli, anche con campi ampi. Erano decorate con piume, veli, nastri e fiori. Negli anni '50, il cappello era obbligatorio, gli dava un lato teatrale.

Una varietà di berretti: berretti, chiusure, diportisti, berretti, cappelli a tesa larga erano molto popolari. Furono i vari cocktail party a contribuire alla comparsa di una tale moltitudine di cappelli. Spesso, il cappuccio era posizionato sulla parte posteriore della testa in modo da non interferire con l'acconciatura lussureggiante e accuratamente disegnata.

Il materiale per gli stili di lusso dei cappelli era in feltro, taffetà, paglia e altri materiali. Oltre ai cappelli, le donne non solo decoravano la testa, ma proteggevano anche l'acconciatura con una sciarpa di seta, che era piegata in diagonale, incrociata sotto il mento e legata dietro al collo. Con questo scialle faceva più affidamento e occhiali da sole.


Borse e guanti degli anni '50

Le signore non uscirono in strada senza un paio di guanti di pelle. Per un abito sono stati usati guanti di pelle corti o semi-lunghi e per abiti da sera sono stati usati guanti più lunghi del gomito.

Le borse in quel momento erano piccole e piatte, più spesso avevano lo stesso colore o tonalità del vestito. C'erano borse di versione più voluminosa, con uno o due manici corti. Fu durante questo decennio che apparve una borsa su una lunga catena: la borsa Chanel. La forma delle borse è spesso preferita sotto forma di un rettangolo o di un trapezio.

Si è già detto che in questi anni, i vestiti per la casa non significano altro che vestiti per la pubblicazione. In Europa, le donne e le case sembravano eleganti, cosa che non si può dire dell'Unione Sovietica. In quest'ultimo caso, è stato deciso di prendersi cura di te solo nella famiglia di un partito o di un lavoratore, cioè dipendeva dal budget e dai profitti della famiglia.

Negli anni '50, gli abiti da sera di alta moda erano opere d'arte. Per la loro creazione sono stati utilizzati tessuti naturali costosi.

Senza gioielli, oltre che senza cappello e guanti, le donne non lasciavano la casa in quel momento. Oltre ai veri gioielli, erano alla moda anche fermagli rotondi alla moda, simili a bottoni, collane fatte di strass, perline. I set erano famosi: una catena, orecchini e un braccialetto e, naturalmente, una collana di perle.

Acconciature degli anni '50. Dovrebbero essere una conversazione completamente separata. Notiamo solo che al culmine della popolarità c'erano grandi ricci, uno stile lussureggiante, ondate fluenti di capelli di seta. Tali acconciature oggi possono essere indossate solo in occasione di un evento di gala, come tanti altri, creati sia in abiti che in accessori degli anni '50.

C'era moda e stile con il botto, come Audrey Hepburn. Negli anni '50, le donne cambiarono la pettinatura e persino il colore dei capelli con la stessa frequenza dei vestiti. Pertanto, era impossibile fare a meno di posticci e lacca per capelli.

Moda e stile degli anni '50. La silhouette di una clessidra, come nessun altro, ha sottolineato la bellezza della figura femminile. È perché in quel momento c'erano così tante donne incredibilmente belle? Se non altro per elencare le bellezze di Hollywood, e quindi, non elenchiamo affatto. Lo standard di bellezza era così diverso, ma poi le famose attrici degli anni '50: Audrey Hepburn, Elizabeth Taylor, Marilyn Monroe, Sophia Loren, Grace Kelly, Diane Dors, Gina Lollobrigida, Ava Gardner e molte altre.

La moda degli anni '50 può essere definita davvero femminile ed elegante. È chiamato il più elegante e affascinante della storia del ventesimo secolo. È vero quando Christian Dior paragona una donna a un fiore. Tuttavia, non solo lui ...

Molti uomini hanno ripetuto parole simili a quelle che suonavano nell'operetta "Bayader" di I. Kalman:

Oh, Bayader, oh, bellissimo fiore!
Vedendoti, non potevo dimenticare ...
Ti aspetterò
Ti chiamerò
Sperando tremendamente, preoccupante e amorevole, ...

Tendenze del tempo

  1. La prima collezione di nuovi abiti apparve in Francia nel 1947. Christian Dior, ispirato alle nuove opportunità e ai desideri dei clienti, ha rilasciato una collezione che è diventata una sensazione: un corsetto stretto, spalle inclinate e una gonna a ruota su una fodera a più strati.
  2. Al contrario, Coco Chanel crea una nuova immagine. I costumi leggeri sono diventati popolari: una gonna stretta al centro della caviglia e una giacca dalla silhouette aderente con tasche applicate.

Le acconciature degli anni '50, come mostrato nella foto, erano caratterizzate da fluidi riccioli grandi o piccoli, alti bouffant e frange:

  • Marilyn Monroe è diventata la trendsetter dei ricci alla moda. Il suo bob corto con separazione laterale, morbidi riccioli di colore chiaro è diventato un classico,
  • Grace Kelly ha contribuito alla moda degli anni '50 sullo styling delle sue acconciature su capelli medio lisci,
  • ha contribuito Audrey Hepburn, dando la tendenza a tagli di capelli corti "sotto il ragazzo". Tutti i tipi di tagli di capelli femminili degli anni '50 presentati nella foto.

L'enfasi principale nel trucco è stata posta sulle labbra: erano colorate con un rossetto rosso brillante. Un elemento importante erano le sopracciglia delineate, l'eyeliner e le sfumature di blu, rosa, lilla, marrone e argento.

Marilyn Monroe, Grace Kelly, Audrey Hepburn, Sophia Loren e Jacqueline Kennedy erano considerate rappresentanti della moda femminile. La foto mostra celebrità in abiti e acconciature degli anni '50.

Stile comunista

La moda degli anni '50 era ambigua in URSS secondo varie stime. Qualcuno credeva che non esistesse e qualcuno ha riconosciuto che lo è e si sta sviluppando a un ritmo eccezionale. La direzione cambiò nel dopoguerra. Le foto sopravvissute dimostrano l'immagine alla moda di una donna sovietica.

Le tendenze in Unione Sovietica sono arrivate in ritardo. Ciò che nacque in Europa o in America alla fine degli anni '40, raggiunse il nostro paese a metà degli anni '50. Nonostante la somiglianza con quelle occidentali, le donne sovietiche della moda sembravano più modeste a causa delle risorse limitate dell'industria sovietica nella produzione di tessuti.

Dopo aver inseguito una moda, sono state utilizzate le cose che sono servite a termine che sono state modificate e sottoposte a calze. La moda degli anni '50 in URSS è caratterizzata dall'aspetto delle ragazze della moda che hanno cercato di distinguersi dallo stesso tipo di società sovietica con abiti e acconciature insoliti che sono mostrati nella foto.

Acconciature 50-60 anni in URSS non differivano dall'Europa occidentale. Ricci ricci reali reali, puliti indietro con vernice. Capelli arricciati su bigodini in alluminio in cui ho dovuto passare notti insonni, ma al mattino sono stato decorato con una lussuosa testa di capelli arricciati. Giacche, coca, tagli di capelli corti e biondi sono popolari. Esempi di acconciature 50-60-ies presentati nella foto.

Preferenze sessuali forti

Gli uomini volevano essere trasformati dopo la guerra. Ma, a differenza delle donne, gli abiti da uomo hanno subito piccoli cambiamenti. Pantaloni topici con polsini e giacche larghe. A metà degli anni '50, lo stile cambia. Sono diventati popolari pantaloni fantasia, camicie di nylon e cappotti corti. Un accessorio indispensabile per un abbigliamento da uomo rigoroso è un cappello.

La moda maschile in URSS per molto tempo rimase sotto l'influenza degli anni della guerra. A causa della carenza, i soldati in prima linea indossavano uniformi dell'esercito. Le tendenze erano:

  • giacche doppio petto
  • giacche sportive con tasche applicate,
  • camicie a quadri
  • cappotto lungo drappeggiato,
  • tappi, che successivamente estromisero i cappelli.


La moda per i tagli di capelli da uomo degli anni '50 era contrassegnata dall'uso di capelli corti: era comoda. I capelli erano tagliati nella parte posteriore della testa quasi a zero, lasciando lunghi riccioli in alto. Di seguito dai un'occhiata alla foto dei tagli di capelli da uomo.

Le acconciature maschili degli anni '50 hanno richiesto uno styling costante. Furono pettinati lateralmente, sulla schiena, grattandosi la testa o sferzati la lussureggiante chioma nello stile di Elvis Presley, rilevante per l'URSS fino agli anni '60. La foto mostra le acconciature degli anni '50.

Rilevanza moderna

Le tendenze della moda che hanno avuto origine in quel momento sono rilevanti per questo giorno. Da lì sono arrivati ​​una gonna a tubino, pantaloni a pipa, sciarpe di chiffon, "sole" e "mezzo sole", abito a tubino e maniche a 3/4. Uno qualsiasi degli abiti e completa il guardaroba di una donna moderna.

Per gli amanti di creare immagini insolite adattarsi allo stile degli anni '50. Indossa un vestito con i piselli e fai un taglio di capelli. L'acconciatura richiede abilità. Fai un bouffant regolare scrupolosamente, pettinando ogni filo, spruzzando fortemente la vernice. Per creare un'immagine delle acconciature femminili degli anni '50 adatte con riccioli come Marilyn Monroe, corti come Audrey Hepburn, frangia, rullo e coda di cavallo. Sono presentati nella foto.

Se ti piace - condividi con gli amici:

Pin
Send
Share
Send